Torna Oliver Jeffers dopo il grande successo di "Noi siamo qui", sempre pubblicato da Zoolibri. Se nel primo albo le "dritte" erano quelle per vivere sul pianeta Terra, ora il poliedtrico artista nordirlandese passa dall'universale al particolare e mette al centro la relazione tra adulto e bambino, o meglio tra padre e figlia.
Cosa dovremmo fare, tu ed io?
Da questa domanda parte tutto ed è quella, a dire il vero, che ogni genitore si pone quasi quotidianamente.
Oliver Jeffers la interpreta con la sua indistinguibile leggerezza e profondità, con quelle tinte che sembrano balzare fuori dalle pagine e quelle luci che ti basta allungare una mano per acchiapparle.
Il futuro che lui ci racconta è quello del tempo trascorso insieme, di spazi e luoghi sicuri in cui ritrovarsi o proteggersi, ma pur sempre con la voglia e il desiderio di aprire porte e saper chiedere scusa quando necessario.
Tra le pagine troviamo sia un futuro fantastico dove guardare serenemante il cielo ma anche la consapevolezza che a volte non sarà tutto facile, che bisognerà insieme all'amore tenere in considerazione solo l'essenziale.
Perché in fondo, per stare bene, basta davvero poco.
"Cose da fare" non è utopia. Io ci vedo un concentrato di realismo ottimista o di ottimismo realista, di chi sa guardare con gli occhi e con il cuore, non si tira indietro di fronte alle battaglie e non rinuncia mai a un abbraccio.
COSE DA FARE
OLIVER JEFFERS
ZOOLIBRI 2021
ISBN 9788899556457
DAI 4/5 ANNI AI 99 ANNI
top of page

BUFOSHOP DI LIBRI E GIOCHI PER BAMBINI
PROSSIMI APPUNTAMENTI
- Ad alta voce: letture dai 4 anni a ingresso libero martedì 6 maggio alle 17,00
-Cerchio delle Mamme: venerdì 9 maggio dalle 10,00 alle 12.00
- "Il segreto di Mezzogiorno": spettacolo di libro animato con Alessandra Odarda. Dai 3 ai 7/8 anni, 6 euro a bambino, sabato 10 maggio ore 16,30. Prenotazione obbligatoria su whatsapp al num 0112644603
€ 18,00Prezzo
bottom of page