top of page

Il nuovo saggio di Silvia Vecchini è pubblicato nella collana Topi Saggi nata nel 2013 con l'intento di rivolgersi a chi è interessato non solo alla letteratura dell'infanzia, ma alla cultura dell'infanzia e per l'infanzia.

 

L'autrice ha scelto da anni la parola poetica e ama scrivere con gli altri.

Il saggio nasce da oltre 10 anni di laboratori che Silvia ha portato in giro per l'Italia con valigie piene di libri, scatole di oggetti, tappeti, tende ... tante cose che finiscono a disposizione dei gruppi con cui lavora.

C'è sempre un di più che arriva da questi incontri e lei ha pensato di raccogliere un po' di questi materiali e condividerli con molti lettori per accendere una scintilla di espressione e scrittura.

 

Nel libro non c'è la pretesa di insegnare un metodo, ma la convinzione che la poesia possa essere cercata dappertutto, come un canto che arriva e ci sorprende, anche se non sempre scrivere vuol dire avere a che fare con qualcosa di morbido e facile.

 

Il volume mette in primo piano la Parola, l'urgenza di rimettersi in contatto con Lei e ci mostra come la pratica della scrittura possa arrivare per tante strade diverse: le immagini, piccolo giochi, altre letture, i nostri sensi, gli elementi naturali.


Ritrovare la Parola può essere una scoperta, un legame nuovo, un risveglio e spesso questo è un risultato che si raggiunge lavorando in un gruppo. Insieme si possono superare i blocchi o evitare di sabotare la nostra voce, si possono ascoltare le voci altrui e scoprire nuove storie.

 

Lo scopo non è quello di diventare poeti o artisti, ma semplicemente mettersi in sintonia con se stessi con uno strumento alla portata di tutti.

 

C'E' UNA POESIA CHE TI ASPETTA. PENSIERI E PRATICHE PER SCRIVERE INSIEME

SILVIA VECCHINI

TOPIPITTORI 2025

ISBN 9788833701844

PER ADULTI

C'è una poesia che ti aspetta

€ 24,00Prezzo
Quantità
    bottom of page