"Vent'anni fa la Poesia mi ha fatto una telefonata. Era dispiaciuta, anche un po' risentita.
Voleva avere attorno a sé bambini, ragazzi, giovani. Aveva ragione e allora io ho provato ad aiutarla."
Esordisce così la vulcanica Grazia Gotti, libraia, insegnante, editrice, autrice, consulente di case editrici, nell'editoriale del primo volume del Junior Poetry Magazine, un'iniziativa editoriale intraprendente e luminosa.
Giunto al quarto volume, il Magazine segue la scia del Junior Poetry Festival, nato nel 2019 a Castel Maggiore, vicino Bologna.
L'idea che ha animato Grazia e un team via via sempre più ricco di autori, autrici e librai, è proprio quello di riaccendere i riflettori sulla poesia che per definizione è di tutti.
Sono nate le Brigate Poetiche che hanno cominciato a girare nelle classi e tra gli studenti per leggere poesie a sorpresa, sono arrivati volontari, progetti e nuove energie.
Io ho seguito da distante crescere quest'onda e a un certo punto ho deciso di saltarci sopra perchè il magazine mi sembra davvero un esperimento valido e perché l'impegno va premiato.
Ok, ma come è fatta la rivista?
Ogni volume ha un taglio fresco e colorato, ha 64 pagine popolate da voci poetiche di tutto il mondo con versi, racconti, storie, quiz e consigli di lettura.
Una nota doverosa: credo che il Junior Poetry Magazine possa essere uno strumento utile soprattutto per un adulto che lavora con i ragazzi, interessato a cogliere spunti e strumenti per poter mediare con loro la poesia.
Se letto in autonomia penso si rivolga a un target di lettori medio/alto a partire dalla fine della scuola secondaria di primo grado.
Molto bella l'idea delle cartoline al fondo di ogni volume che contengono giochi e una parola poetica.
JUNIOR POETRY MAGAZINE
PERIODICO LETTERARIO PER GIOVANI POETI
ISBN 9772974800009
DAI 13/14 A 99 ANNI
top of page

BUFOSHOP DI LIBRI E GIOCHI PER BAMBINI
SALONE DEL LIBRO
Bufò per Camelozampa: ci trovate allo stand Q27 Pad.3 dal 15 al 19 maggio
ATTENZIONE VARIAZIONE ORARI
Da mercoledì 14 a sabato 17 maggio la libreria è aperta SOLO la mattina dalle 10 alle 13
Domenica 18 maggio alle 18.30 presentazione da Bufò di "101 libri da leggere prima dei sette anni" con l'autrice Maria Polita (Scaffale Basso). Dialoga con lei Matteo Sabato, segretazione nazionale sezione italiana IBBY).
€ 12,00Prezzo
bottom of page