Un pulmino di quelli che portano i bambini a scuola, giallo brillante, fa i suoi giri quotidiani e sposta le persone da un posto importante all’altro.
A fine carriera, porta in giro gli anziani e poi, dismesso del tutto, diventa luogo asciutto per i senzatetto.
Spostato in campagna, diventa rifugio per gli animali e infine parco divertimenti per un branco di pesci quando, dopo la costruzione della diga, finisce in fondo al lago.
I suoi diversi passeggeri, tutti ma proprio tutti, quando ci sono sopra o intorno a lui sono felici di essere lì, sprizzano colore e lo riempiono di gioia.
La bellezza di essere parte di qualcosa di più grande, di essere utile a una comunità lo rende luminoso per sempre, anche sotto la superficie dell’acqua.
Quando aveva 12 anni, Loren Lang, autore del libro, ha scoperto di essere daltonico. Nel suo lavoro, si affida a forti fonti di illuminazione, alla teoria sui colori e al supporto della sua famiglia per superare questo ostacolo. E il risultato è che i suoi libri sono sempre molto interessanti da punto di vista cromatico ... come L'autobus giallo!
Per questo albo, come racconta alla fine, ha costruito un modellino tridimensionale della città e della vallata in modo da poterlo studiare in ogni dettaglio. Questo lo ha aiutato a vedere il mondo dell'autobus giallo da diverse angolazioni, aspetto che si coglie sfogliando le pagine.
L'AUTOBUS GIALLO
LOREN LONG - trad. a cura della redazione
ORECCHIO ACERBO 2025
ISBN 9791255070795
DA 5 ANNI
top of page
€ 17,00Prezzo
bottom of page



