Un viaggio attraverso la storia del patriarcato, da quando è nato ai giorni nostri, che porta esempi di uomini, filosofi e scienziati i quali nelle varie epoche storiche hanno abbassato la donna a mero oggetto, senza libertà di parola e bollata come essere inferiore di cui decidere.
L’autrice Marta Breen e l’illustratrice Jenny Jordahl (che insieme hanno già pubblicato diversi libri sull'emancipazione femminile) ci fanno vedere come nonostante tutto le donne abbiano sempre combattuto contro questa cultura: istituendo saloni intellettuali nelle loro case, come Madame de Staël, o pubblicando libri sotto pseudonimo o in modo anonimo, come Emily Dickinson.
Molte altre donne che provarono a opporsi al patriarcato senza nascondersi vennero ridicolizzate, molestate, imprigionate o uccise
Le autrici ci mostrano come siamo imbevuti di questo modello patriarcale e che il mondo è da millenni descritto attraverso la lente maschilista, da Aristotele a Darwin a Rousseau a Freud a Woody Allen, per citarne solo alcuni.
Tutto viene raccontato con tavole coloratissime e molto umorismo fino a decretare il peggior maschilista e sessista di tutti i tempi.
Una graphic novel per ragazze e ragazzi per dimostrare alle nuove generazioni come ci sia sempre più bisogno di portare avanti con orgoglio e coraggio le battaglie di chi ci ha preceduto.
LA CADUTA DEL PATRIARCATO
MARTA BREEN e JENNY JORDHAL
EINAUDI RAGAZZI 2022
ISBN 9788866567479
DA 12 ANNI
top of page

BUFOSHOP DI LIBRI E GIOCHI PER BAMBINI
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Letture ad alta voce: martedì 9 settembre ore 17,00 dai 4 anni
La festa di Lontano Lontanissimo: sabato 13 settembre ore 16,30 da 5 a 7/8 anni
Festa di Via Monginevro: domenica 14 settembre dalle 9 alle 20
Gruppo di lettura fantasy: si riparte martedì 16 settembre dalle 19 alle 20
€ 13,90Prezzo
bottom of page