Da alcuni anni la produzione editoriale ed artistica di Oliver Jeffers ha assunto un taglio ben preciso. Come dimostrano anche le ultime uscite pubblicate in Italia da Zoolibri (alcune le trovate qui e qui), l'autore e illustratore irlandese connota i suoi libri di un fortissimo e universale messaggio sociale.
Come lui stesso spiega nella lunga nota alla fine di questo albo illustrato, il suo lavoro ha preso una direzione diversa con la nascita del suo primo figlio nel 2015.
L'Oliver padre ha cominciato a guardarsi meglio attorno e si è reso conto di un mondo sempre più arrabbiato e cupo. Ha così iniziato a chiedersi quali e quanto peso avesso le storie, le narrazioni che gli esseri umani mettono in circolo. Lui, che è cresciuto nella grande frattura irlandese dalla quale ha deciso di allontanarsene vivendo per anni negli Stati Uniti, ha improvvisamente compreso che ogni cosa può assumere una luce diversa se osservata da un'altra prospettiva.
Si tratta del cosidetto "effetto panoramica" che spesso gli astronauti, presenza abbastanza costante dei suoi ultimi libri, provano quando dallo spazio osservano la Terra. Vista da lontano, nella sua interezza, stravolge completamente ogni riferimento.
Tutto d'un tratto quelli che prima erano confini e divisioni diventano una sola e grande "CASA", la stessa per tutti noi.
Anche qui, in questo lungo albo, Oliver Jeffers spinge il lettore a fare riflessioni profonde sulla direzione che stiamo dando non sono alle nostre singole vite ma all'umanità nel suo complesso.
Ricorrono domande che si alternano a quello che, per sua stessa ammissione, dovrebbe essere la vera e sola spinta del nostro agire e delle nostre scelte.
Non la rabbia, non il pregiudizio, non il senso d'individualismo e nemmeno all'opposto l'amore. Bensì la Speranza, il sole motore che davvero può proiettarci verso un futuro diverso.
Un futuro che, ci dice Jeffers, dovremmo smettere di guardare solo in termini fatalisti. Certo, i problemi ci sono e sono pure tanti, ma proprio dalla speranza mista alla voglia di metterci in circolo narrazioni nuove e positive può nascere un destino diverso, senza fratture e divisioni.
Ed è leggendo la postfazione che ho compreso a fondo questa nuova direzione artistica di Oliver Jeffers.
"Il compito dell'arte è quello di spostare impercettibilmente il terreno sotto i piedi delle persone".
L'arte, e nel caso specifico le storie, non sono quindi un orpello, un extra, la ciliegina sulla torta.
Sono al contrario l'essenza, la radice della nostra storia collettiva e occasione di pensiero e cambiamento.
"Punto e a capo" vuole avere questo scopo: ispirare il lettore e aiutarlo a immaginare un futuro diverso, una storia che deve ancora essere raccontata.
PUNTO E A CAPO
OLIVER JEFFERS
ZOOLIBRI 2024
ISBN 9788899556747
DAI 6 AI 99 ANNI
top of page

BUFOSHOP DI LIBRI E GIOCHI PER BAMBINI
PROSSIMI APPUNTAMENTI
- Ad alta voce: letture dai 4 anni a ingresso libero martedì 6 maggio alle 17,00
-Cerchio delle Mamme: venerdì 9 maggio dalle 10,00 alle 12.00
- "Il segreto di Mezzogiorno": spettacolo di libro animato con Alessandra Odarda. Dai 3 ai 7/8 anni, 6 euro a bambino, sabato 10 maggio ore 16,30. Prenotazione obbligatoria su whatsapp al num 0112644603
€ 25,00Prezzo
bottom of page